HomePage — Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC
Intelligenza Artificiale e Salute: Etica, Verità e Nuove Frontiere della Comunicazione
Guarda il video su Youtube
Esplora la ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
In Ateneo
Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili
Il 12 novembre partecipa al seminario online: imparerai quali sono i principali tipi di contratto e le clausole più comuni in modo da leggere in modo consapevole un contratto di lavoro.
Innovazione e ricerca
Winter School 2026: modelli 3D in vitro per la ricerca biomedica
Dal 12 al 16 gennaio 2026, Bologna ospiterà la Winter School “Advanced In Vitro Models: Spheroids and Organoids”, organizzata dall’Università di Bologna e dall’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Innovazione e ricerca
È possibile misurare lo stress cronico?
Studio pilota del Laboratorio di Tossicologia Forense del DIMEC tra gli studenti dell’Università di Bologna
In Ateneo
Giornata mondiale della Salute Mentale 2025
L'intervento della Prof.ssa Tarricone (DIMEC), docente di Psichiatria e Delegata di Dipartimento per Equità, Inclusione, Diversità e Studenti con disabilità e DSA
Eventi
Seminari
Seminario “Advancing Hope, Clinical Trials in Rare Diseases through Academic - Industry Partnerships"
Aula Magna Nuove Patologie – Padiglione 5, Policlinico di Sant’Orsola
Convegni
Convegno: Qualità e valutazione della ricerca e delle università
Accademia delle Scienze, via Zamboni 31, Bologna
Convegni
Final Conference del progetto Erasmus+ PANACEA
Bruxelles & online
Orientamento e lavoro
Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro
PALACONGRESSI DI RIMINI
Seminari
ROAD TO DISCOVERY
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Spettacoli e festival
La visita medica attraverso i secoli
Teatro Mazzacorati 1763
Bandi
Bandi aperti
-
6.399 Iscritti ai corsi di studio nell'A.A. 24/25
-
113 Progetti competitivi di ricerca in totale dal 2022 al 2024
-
6.331 Prodotti di ricerca dal 2022 al 2024
-
267 Studenti in uscita per la mobilità internazionale nell'A.A. 23/24
-
92,1% Laureati occupati a tre anni dalla laurea nel 2023
-
29 Iniziative di public engagement nel 2023
Salute e prevenzione
Corsi, workshop, campagne e progetti concreti che avvicinano la medicina alla vita quotidiana delle persone:
Corsi di accompagnamento della coppia nella fase precedente al parto e nelle prime fase del puerperio.
Un incontro per informare le coppie in attesa di come funziona una sala parto moderna e nello stesso tempo di avviare una conversazione tra le parti: professionisti ed utenti della sanità.
Un processo partecipativo che coinvolge Azienda USL di Bologna, Università di Bologna, Comune e Città Metropolitana, con l’obiettivo di configurare un Recovery College di Bologna.