HomePage — Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC
Age-Itiamoci! Invecchiare bene in una società che invecchia
Guarda il video su Youtube
Intelligenza Artificiale e Salute: Etica, Verità e Nuove Frontiere della Comunicazione
Guarda il video su Youtube
Esplora la ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Premi e riconoscimenti
Quattro Maestri, una stessa Scuola
Il Dipartimento ha salutato i professori Borghi, Brunocilla, Lima e Poggioli alla presenza dei quattro Magnifici Rettori, in un simbolico incontro tra generazioni e valori della medicina bolognese
Incontri e iniziative
Al Quirinale la celebrazione de "I Giorni della Ricerca" - Ricercatori AIRC del DIMEC
Grande onore per il DIMEC: i docenti Annalisa Astolfi, Lorenzo Montanaro e Valentina Biagioli hanno rappresentato il Dipartimento alla cerimonia AIRC “I Giorni della Ricerca” al Quirinale
Innovazione e ricerca
🌍 One Health Day 2025 | IJID One Health Webinar
“From Farmyard to Regional Networks: Strengthening One Health”: il 3 novembre la prof.ssa Alessandra Scagliarini sarà protagonista di questo webinar internazionale
Innovazione e ricerca
Filippo Piccinini tra i migliori scienziati al mondo
un riconoscimento che premia la ricerca interdisciplinare tra Unibo e IRST
Eventi
Cerimonie d'Ateneo
Diplomi di Specializzazione in Nefrologia 2025
Aula Magna del Complesso di Santa Cristina, P.za Giorgio Morandi, 2, 40125 Bologna BO
Convegni
Final Conference del progetto Erasmus+ PANACEA
Bruxelles & online
Orientamento e lavoro
Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro
PALACONGRESSI DI RIMINI
Seminari
ROAD TO DISCOVERY
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Spettacoli e festival
La visita medica attraverso i secoli
Teatro Mazzacorati 1763
Convegni
Le nuove frontiere delle “New Approach Methodologies”
Università di Bologna - Aula Prodi, p.zza S Giovanni in Monte 2, Bologna
Bandi
Bandi aperti
-
6.399 Iscritti ai corsi di studio nell'A.A. 24/25
-
113 Progetti competitivi di ricerca in totale dal 2022 al 2024
-
6.331 Prodotti di ricerca dal 2022 al 2024
-
267 Studenti in uscita per la mobilità internazionale nell'A.A. 23/24
-
92,1% Laureati occupati a tre anni dalla laurea nel 2023
-
29 Iniziative di public engagement nel 2023
Salute e prevenzione
Corsi, workshop, campagne e progetti concreti che avvicinano la medicina alla vita quotidiana delle persone:
Corsi di accompagnamento della coppia nella fase precedente al parto e nelle prime fase del puerperio.
Un incontro per informare le coppie in attesa di come funziona una sala parto moderna e nello stesso tempo di avviare una conversazione tra le parti: professionisti ed utenti della sanità.
Un processo partecipativo che coinvolge Azienda USL di Bologna, Università di Bologna, Comune e Città Metropolitana, con l’obiettivo di configurare un Recovery College di Bologna.